348 7454542 
via Di Casaglia 16

Quelle meravigliose routine

Come aiutare il bambino e la sua famiglia a passare delle notti serene

Quelle indispensabili routine….

Quando arriva un bambino, l’entusiasmo è alle stelle, mamma, papà, nonni e zii  sono catapultati in una magia senza fine, in uno spazio ovattato, pieno di gioia e felicità vera! Poi arrivano gli amici, i vicini, i parenti meno stretti e comincia un via vai di visite non fissate, che mettono a dura prova la vita, già stravolta, dei neo-genitori. Spesso, infatti, pensiamo: Ma di cosa ha realmente bisogno il nostro cucciolo?

Ha bisogno di mangiare e di dormire e se siamo fortunati, lo farà indipendentemente da chi c’è in casa o da quanto rumore sente intorno a lui.

Forse questo può valere per i primi tempi e per i più fortunati, che possono allattarlo ovunque e in qualunque momento, purtroppo però, non vale per tutti e vi assicuro che nella maggior parte dei casi, man mano che passa il tempo è fondamentale che si instauri una routine.

La routine che riusciremo ad instaurare con il nostro bambino servirà a lui ma anche a noi! Perchè?

Perchè noi potremo cercare di riposarci tra un pisolino e l’altro, potremo dedicare un pò di tempo a noi stessi.

Ricordiamoci che è necessario riposare sia che allattiamo sia che non allattiamo: più siamo tranquilli più il nostro bambino respirerà la nostra tranquillità e si affiderà totalmente a noi. 

Allora, come facciamo ad instaurare questa benedetta routine, di cui ne gioveremo anche noi?

Prima di tutto dobbiamo cercare di avere dei ritmi di vita regolari, se vogliamo che il bambino concentri la maggior parte delle sue ore di sonno di notte, è necessario che noi facciamo lo stesso, evitiamo cioè, di fare le ore piccole, cerchiamo di avere una vita quanto più regolare possibile.

Per esempio, facciamogli il bagnetto sempre alla stessa ora e associamolo ad ultima poppata in tranquillità, con le luci soffuse e possibilmente fatta sempre nello stesso ambiente. Anche se è ancora molto piccolo, per rendersi conto di dove realmente si trovi, presto lo capirà e assocerà le tre cose: bagnetto, pappa, nanna.

Quando lo mettiamo nel suo lettino o dove noi avremo deciso sia più corretto che dorma, facciamolo sempre nello stesso e identico modo, se decidiamo di cantargli una ninna nanna, cantiamo la stessa, tutte le notti, ai bambini piace la ripetizione, gli da sicurezza! Oppure se decidiamo di salutare tutti i pupazzi della sua camera (questo quando sarà più grandino) facciamolo sempre nello stesso modo, scegliamo le parole giuste e ripetiamole ogni notte come un mantra!

Non importa se ci vorrà molto tempo e se a volte l’intera giornata sarà un disastro, non ci perdiamo d’animo e andiamo avanti senza alcuna incertezza, chi la dura la vince! Per far questo però, dovremmo aver pianificato prima, mamma e papà insieme, quali sono le nostre abitudini e che tipo di routine vorremmo dare al bambino, in questo modo, saremo più determinati e sicuri tutti.

Mi raccomando la routine deve essere rispettata da chiunque si prenda cura del bambino, tutti dovranno fare la stessa cosa….anche cantare la stessa ninna nanna!

E quando il bambino sarà più grande e tutto starà procedendo nel miglior modo possibile, possiamo creare una routine anche dei pasti e dei sonnellini durante il giorno.

Più il bambino riuscirà, insieme a voi, ad avere una routine di vita, più sarà sereno e riuscirete a godervelo appieno!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arianna Corbu

Mi occupo di prevenzione ed educazione alla salute, di sovrappeso e obesità a tutte le età: bambini, adolescenti, adulti sani o con patologie accertate dal medico curante.
Svolgo la mia attività a Bologna, Via Di Casaglia 16 e a Castelfranco Emilia presso il poliambulatorio Modus.

I miei recapiti

Email:aricorbunutrizionista@gmail.com
Email: ariannacorbu@yahoo.it
Cell: 3487454542
Sito web: www.arianna-corbu.it

Scrivimi ora