348 7454542 
via Di Casaglia 16

Lo spuntino....

come deve essere lo spuntino che diamo ai nostri figli a scuola

Lo spuntino

Quante volte ci siamo chieste come dovrebbe essere lo spuntino che diamo ai nostri figli tutti i giorni a scuola?

Quando sono piccoli è tutto più facile, la scelta giusta è la frutta! Ma quando frequentano la scuola primaria, già le cose si complicano un pò e le abitudini che il pediatra ci aveva raccomandato, vengono completamente dimenticate.

Spesso scegliamo degli spuntini più comodi, maggiormente graditi dai nostri figli e soprattutto rapidi da infilare in cartella. Ma siamo certi che siano gli spuntini più adatti alla loro crescita e alla loro concentrazione a scuola?

Innanzitutto lo spuntino deve essere sano, dovremmo cioè affidarci il meno possibile all’industria alimentare che ha come scopo primario la vendita.

Dovremmo cercare di preparare lo spuntino insieme ai nostri figli in modo da coinvolgerli in una scelta sana, motivando le ragioni del perchè scegliamo un determinato spuntino rispetto ad un altro. Spesso, infatti, i bambini in età scolare sono attratti da spuntini calorici o grassi che vedono dai compagni di classe. Niente paura!

Se nostro figlio ha delle buone abitudini alimentari e ha fatto una adeguata colazione ricca di cibi a basso indice glicemico, non sentirà la necessità di mangiare focacce, pizze, panini con il salame e merendine.

Ricordiamo che sono proprio le nostre abitudini in casa ad aiutarli nelle loro scelte.

Per poter fare una scelta consapevole è necessario soffermarci sulla parola spunt…ino, come dice la parola stessa deve essere ino cioè è un pasto piccolo che deve permettere a nostro figlio di non arrivare affamato al pranzo. Ma se io gli do un panino o una focaccia o una pizza, potrà avere fame dopo qualche ora?

E se non ha fatto una colazione adeguata per mancanza di fame o di tempo, lavoriamo su quello, non scegliamo uno spuntino esagerato per sopperire alla mancanza di colazione.

Ricordiamo che la colazione è il pasto più importante della giornata, soprattutto di quella dei  nostri figli!

Quale spuntino dare ai nostri bambini?

La frutta rimane la scelta ideale, soprattutto se di stagione e biologica, potremmo preparare insieme una macedonia con una spruzzata di limone.

Una alternativa alla frutta fresca è la frutta secca: le noci, le mandorle non pelate o le nocciole che spesso i bambini amano tanto ma non sono abituati a consumare.

Anche lo yogurt al naturale può essere una valida alternativa, ormai esistono dei porta yogurt con un siberino da incastrare nel tappo.

Oppure una barretta ai cereali fatta in casa, magari proprio insieme ai nostri figli!

Un bocconcino di parmigiano, dei frutti di bosco (se di stagione), una mousse di frutta biologica.

E per i più virtuosi….anche delle carote tagliate a bastoncini.

Insomma non c’è che l’imbarazzo della scelta!

E’ importante che cerchiamo di educare con coerenza, se scegliamo uno spuntino sano, evitiamo di tenere nella dispensa cibi non adatti alla loro crescita, non faremo che confonderli e con il risultato che la merendina dei compagni sarà sempre migliore della nostra!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arianna Corbu

Mi occupo di prevenzione ed educazione alla salute, di sovrappeso e obesità a tutte le età: bambini, adolescenti, adulti sani o con patologie accertate dal medico curante.
Svolgo la mia attività a Bologna, Via Di Casaglia 16 e a Castelfranco Emilia presso il poliambulatorio Modus.

I miei recapiti

Email:aricorbunutrizionista@gmail.com
Email: ariannacorbu@yahoo.it
Cell: 3487454542
Sito web: www.arianna-corbu.it

Scrivimi ora