348 7454542 
via Di Casaglia 16

Alimentazione e COVID

Come una corretta alimentazione può aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario

Alimentazione e COVID 19

La nostra quotidianità, in quest’ultimo anno, è molto cambiata a causa del COVID 19, dopo una prima fase di completa assenza di socialità, convivialità e attività fisica, è seguito un breve periodo, estivo, in cui, forse abbiamo cercato di riprendere tutte quelle abitudini ormai dimenticate…..una grande voglia di normalità!

Purtroppo, però, ora ci ritroviamo ad affrontare ancora una volta quel difficile momento, che ahimè, stavolta già conosciamo: le uscite, gli incontri tra amici e parenti si sono notevolmente ridotti.

C’è un lato positivo però in questa situazione: abbiamo più tempo per stare a casa e per cucinare, come la prima volta, molti,  si sono riscoperti cuochi provetti e non è mancato chi ha cominciato ad impastare e a stuzzicare la propria famiglia con ogni tipo di leccornia!

In questo periodo, con l’arrivo delle vacanze natalizie, mi sento spesso chiedere se esista un cibo speciale in grado di prevenire o di combattere l’infezione da Covid 19.

La risposta a questa domanda purtroppo è no. Ma esistono sicuramente tutta una serie di abitudini, di stili di vita e di cibi in grado di rinforzare il nostro sistema immunitario.

Allora sfruttiamo questo periodo per riprendere a cucinare con la nostra famiglia, per utilizzare dei cibi freschi e non confezionati o cucinati dall’industria alimentare, che, si sa, non utilizzerebbe gli stessi ingredienti che avrebbe utilizzato la nostra nonna.

A questo proposito, mi viene in mente una frase di Michael Pollan:

Non mangiate ciò che la vostra nonna non avrebbe riconosciuto come cibo!”

Ecco, partiamo proprio da qui!

Se non possiamo prevenire questa malattia, possiamo almeno cercare di farci trovare in salute!

Dunque, quali cibi non devono mai mancare sulle nostre tavole?

 

  • Partiamo dalla frutta. Sapete che la natura fa le cose in modo oculato? La frutta, infatti, che la natura ci offre in questa stagione, arance, mandarini, kiwi, mela sono ricche di vitamina C, essenziale per prevenire o alleviare i sintomi causati da infezioni virali o batteriche.
  • Anche la verdura: cavoli, cime di rapa, carciofi, verza, spinaci, cicoria, cardi, hanno delle caratteristiche peculiari, contengono vitamina C,  ferro, polifenoli e il sulfurafano, un composto solforato, che ha una potente azione anticancro.
  • I cereali, meglio se integrali, come: riso, farro, orzo, quinoa, avena, sono ricchi di selenio, zinco, componenti essenziali  per la regolazione del sistema immunitario.
  • I legumi: ceci, fagioli, soia, lenticchie e piselli, grazie alla presenza della lisina, favoriscono la produzione di anticorpi
  • Il pesce sia allevato che pescato sia di grandi che di piccole dimensioni contiene la vitamina D, un potente attivatore del nostro sistema immunitario e gli omega 3, importanti responsabili della risposta antiinfiammatoria.
  • Olio di oliva spremuto a freddo è un’importante fonte di vitamina E, responsabile del potenziamento delle difese immunitarie.
  • Probiotici mantengono in equilibrio il nostro microbiota intestinale e hanno un effetto immunomodulatore.

Ma ricordiamo che oltre ad una corretta alimentazione è necessario fare movimento, meglio se quotidianamente e dormire bene.

Non solo cibo e movimento ma anche sonno…

7-8 ore di sonno garantiscono una massima efficacia del nostro sistema immunitario

4-5 ore di sonno riducono del 70% le cellule immunitarie.

 

E in ultimo….non dimentichiamoci di bere!  Siamo fatti per il 70% da acqua, ricordiamocelo!

Una corretta idratazione aiuta ad eliminare le tossine e favorisce il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario.

 

 

Category: Generale

Arianna Corbu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arianna Corbu

Mi occupo di prevenzione ed educazione alla salute, di sovrappeso e obesità a tutte le età: bambini, adolescenti, adulti sani o con patologie accertate dal medico curante.
Svolgo la mia attività a Bologna, Via Di Casaglia 16 e a Castelfranco Emilia presso il poliambulatorio Modus.

I miei recapiti

Email:aricorbunutrizionista@gmail.com
Email: ariannacorbu@yahoo.it
Cell: 3487454542
Sito web: www.arianna-corbu.it

Scrivimi ora